Il Made in Italy vola

29/05/2019

l calendario favorevole ci aiuta, spingendo il Made in Italy verso i paesi extra-Ue a crescere ad aprile, su base annua del 6,7%. E’ il miglior risultato da ottobre.

La Brexit salva l’export italiano: le aziende Uk infatti fanno incetta di scorte, sarà anche per questo che nei primi 4 mesi del 2019, nonostante un deciso rallentamento del commercio internazionale, l’export italiano verso i mercati extra-Ue, resta sempre positivo: nel primo quadrimestre il progresso è del 3,5%. Il saldo commerciale ad aprile è positivo per 1,89 miliardi, un segnando un sensibile aumento rispetto all’anno precedente. Dall’inizio dell’anno è in lieve aumento anche l’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici, arrivato a 19,72 miliardi. Passo in avanti visibile nei dati Istat anche rispetto al mese precedente, con una crescita dello 0,5%.

In termini geografici si confermano le tendenze di fondo evidenziate negli ultimi mesi , a partire dalla debolezza della Turchia, che anche ad aprile perde il 15,5% così come frena il  Medio Oriente (-3,6%), così come resta ferma la Cina..La Russia è poco al di sotto dei livelli 2018. Un poco meglio gli Usa, in crescita del 6,2%, in linea con i mesi precedenti, mentre i risultati migliori sono per Svizzera, Giappone e India, paesi che avanzano in doppia cifra. Su base annua in termini settoriali l’incremento è rilevante per i beni di consumo non durevoli (+22,5%) e i beni intermedi (+8,1%). Le importazioni registrano un aumento tendenziale (+7,4%) determinato dai beni di consumo durevoli (+39,2%), beni intermedi (+9,9%) e beni strumentali (+8,1%).

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close