Dosaggio e colorazione

Colortech

I nostri dosatori sono studiati per la dosatura precisa anche di piccole quantità di additivi.
La meccanica è sempre la stessa per i tre modelli in cui è divisa la gamma, la differenza sostanziale è nel controllo che li gestisce

  • COLORTECH STEP, dosatore universale, adatto per tutti i processi.
  • COLORTECH TEST specializzato per lo stampaggio ad iniezione, varia automaticamente la velocità di rotazione della vite, secondo il tempo di carica della pressa per garantire la percentuale richiesta.
  • COLORTECH EXT adatto per estrusori e per soffiatrici, al variare della velocità della vite dell’estrusore seguendo il segnale ricevuto varia automaticamente la propria velocità e dosa sempre la percentuale richiesta.
OMOGENIZZATORE DM 205

Indispensabile quando il dosaggio di additivo richiesto è minimo, cioè quando la percentuale si abbassa al di sotto dell 1 %, oppure quando i materiali da dosare e miscelare sono più di due, es. vergine + macinato ed additivo.
• Costruzione in acciaio AISI 304
• Aspo in acciaio inox con trattamento antiusura 70 rpm.
• Micro di sicurezza sul coperchio di chiusura
• Motoriduttore 400V. 50/60 Hz Kw.0,25
• Quadro elettrico di comando e controllo interfacciabile col dosatore

COLORTECH LQ

Mantenendo la stessa meccanica e gli stessi controlli e sostituendo il gruppo vite/camerina con una POMPA PERISTALTICA, il Colortech si trasforma in un perfetto dosatore di additivi liquidi anche di notevole densità, mantenendo invariate le alte caratteristiche di precisione.

Colortech API

Per dosare grandi quantità di granuli, anche macinati grossolanamente con la stessa precisione dei modelli per il masterbach, il COLORTECH AP è dotato di un potente motoriduttore che  comandato da un inverter vettoriale abbina potenza e precisione.

La versione con la vite a spirale di diam. 80 mm.è stata progettata per la dosatura di scaglie calde di PET e materiali leggeri o polveri.

GDM

ALIMENTAZIONE DOSAGGIO GRAVIMETRICO SUPERVISIONE INTEGRATA DI PRODUZIONE

Dosatore gravimetrico particolarmente adatto per presse ad iniezione, soffiatrici ed estrusori, per macchine riempitrici e confezionatrici di materiali granulati e farinosi. La robusta struttura in Inox della macchina ed il particolare software ne permettono l’installazione anche su macchine con vibrazioni controllate. La diversa tipologia di costruzione permette indifferentemente l’abbinamento da 2 fino a 6 componenti diversi dosati anche in minime quantità con i normali dosatori a vite.

La programmazione e la gestione delle ricette è semplice ed intuitiva, sul controllo touch screen ogni funzione è segnalata con una simbologia che raffigura la parte che si sta programmando, ogni anomalia è raffigurata con la parte in allarme.

GWM

GWM è il risultato della esperienza maturata in più di 15 anni di installazioni in tutto il mondo su estrusori. GWM non è solo una somma tra WM control e il GDM ma ne migliora le caratteristiche e ne amplia le capacità sia produttive che di modularità.

Caratteristiche principali:

  • all-in-one, gravimetrico e wm control da una sola postazione con un solo controllo.
  • capacità di controllo flusso fino a 1200kg/h;
  • capacità di miscelazione componenti fino a 800kg/h;
  • controllo integrato touch screen grafico a colori;
  • da un solo controllo è possibile gestire 5 teste, con l’utilizzo di un PC è possibile gestirne 12;
  • rapido smontaggio per operazioni di pulizia o cambio materiale, grazie ai gruppi dosaggio totalmente removibili e ai grandi portelli;
  • possibilità di collegarsi in rete per una gestione remota/automatizzata delle funzionalità.

ADG

Il dosatore gravimetrico di altissima precisione (0.6 Kg di errore su 1.000 Kg dosati) adatto per alimentare estrusori e coestrusori dove è richiesto, oltre alla precisione, anche una omogeneizzazione perfetta. Macchina adatta per dosare da 100 a 2.000 kg/ora da 2 a 12 materiali o additivi.

Il sistema è basato sul principio di montare il comune alimentatore su una cella di carico. Ogni ciclone è predisposto per caricare 2 materiali. La cella di carico pesa il I° materiale che entra nel ciclone, al raggiungimento del peso voluto comanda la valvola di selezione e abilita il II° canale di aspirazione per caricare il II° materiale. Raggiunto il peso totale il materiale cade nel miscelatore e viene omogeneizzato per almeno 7 minuti.

WM Control

Per la determinazione automatica dello spessore medio dell’estruso, ed il suo mantenimento costante durante tutta la produzione. Il sistema è interfacciato al controllo di velocità di rotazione dell’estrusore, ed al controllo di velocità del tiro, il controllo GENIUS è in grado, di gestire fino a tre Coestrusori. Il raggruppamento dei controlli di tiro, e dei controlli dei coestrusori in un unico pannello, la sincronizzazione della velocità di rotazione delle viti e del tiro, facilitano e velocizzano gli avviamenti riducendo i tempi e gli scarti. La robusta struttura in acciaio INOX AISI 304, fa da supporto alla tramoggia dell’estrusore, o all’alimentatore. Qual’ora l’estrusore sia alimentato con più materiali, il sistema di dosaggio, è possibile montarlo direttamente sulla struttura.

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close