Trasporto e dosaggio polveri

Il sistema POWDER SPEED è la soluzione ideale per il trasporto di materiali difficilmente trasportabili con i sistemi in depressione. Adatto a materiali di vario genere come: granuli pesanti, materiali abrasivi (caricati fibra), polveri impaccate o umide. POWDER SPEED è, nella versione gravimetrica, utile per risolvere il problema di dosaggio di materiali polverosi in grande quantità come nella trasformazione del PVC in Estrusione oppure nell’industria del Rotomoulding (con il sitema ROTODOSING) è possibile dosare e mescolare vari tipi di materiali a terra, per poi inviarli senza il pericolo di separazione degli stessi direttamente nella tramoggia o nello stampo della macchina trasformatrice. Grazie al controllo elettronico dedicato, POWDER SPEED può divenire un impianto centralizzato per il trasporto in massa densa (o tubo pieno) fino a 64 stazioni utilizzatrici. Con l’ausilio di Booster (ugelli ad aria compressa che aiutano il trasporto del materiale) si possono raggiungere 100mt di distanza tra il punto di carico e quello di scarico senza dover ricorrere a stazioni intermedie di rilancio. POWDER SPEED limita l’erosione delle tubazioni al passaggio del materiale (soprattutto quelli caricati vetro) in quanto la velocità è relativamente bassa; questo fattore elimina anche la formazione di capelli d’angelo o la rottura dei granuli durante il trasporto. Con tre versioni: 60-80-150lt di capacità si possono raggiungere fino a 10500kg/h con distanze superiori ai 90mt.
Per materiali caldi è indicata la versione: “H” >120°C

Nei pezzi di grande volume uno scostamento del 1-2 % dal peso ideale non implica una percettibile differenza dei cicli di plastificazione e raffreddamento ne una diversa qualità del manufatto, sicuramente però un aggravio di costi per la maggior quantità di materiale impiegato. Nei pezzi di medio e piccolo volume questa differenza se non opportunamente corretta dal ciclo di plastificazione può modificare la qualità del manufatto. Con il sistema ROTODOSING, che garantisce un peso ottimale per ogni stampo queste problematiche sono risolte. Il ciclo di produzione con le diverse pesate per ogni stampo è garantito da un software dedicato e supportato da un lettore di codice a barre che identifica ogni stampo, velocizza il ciclo ed evita errori di digitazione dell’operatore. Il funzionamento è molto semplice: Il materiale stoccato in Big. Bag. o in contenitori dedicati, viene prelevato da coclee che vanno ad alimentare un contenitore di stoccaggio pesato posto sopra alla zona stampi, da questo si stacca una tubazione flessibile che impugnata dall’operatore ha la possibilità di arrivare a tutti gli stampi del grappolo. L’operatore con un semplice lettore di codici a barre legge il codice posto sullo stampo, ed invia l’impulso al PC, questo apre la valvola posta sotto al contenitore pesato e con il sistema “A perdita di peso” scarica la giusta quantità di materiale nello stampo, nel frattempo l’operatore legge il codice dello stampo successivo e spostata la lancia di carico sullo stampo successivo dà l’impulso di start ed il carico prosegue.

Il sistema di dosatura POWDERTECH nasce come dosatura volumetrica (anche in versione gravimetrica) di materiali polverosi (normalmente polvere di PVC o carbonato di calcio) utilizzati nei processi di estrusione o compounds. E’ costruito in acciaio inox iperlucido e totalmente apribile e smontabile per facilitarne la pulizia senza l’ausilio di alcun attrezzo, questa peculiarità rende la fase di cambio colore/materiale veloce ed economica. POWDERTECH è equipaggiato con due viti corotanti di Ø 35mm.